Imago – Proxima Centauri
Associazione senza scopo di lucro con lo scopo di promuovere e difendere
la libertà e l’autonomia della vita culturale, in particolare nell’ambito della salute
e della medicina, seguendo gli orientamenti della scienza dello spirito antroposofica.
Manifesto
L’Associazione Imago Proxima Centauri è stata concepita dall’incontro, alla fine dell’anno 2019, prima dell’esplosione della pandemia da Coronavirus, di due medici provenienti da due diverse esperienze all’interno dell’Antroposofia di Rudolf Steiner e della medicina che ha avuto origine nel suo seno. La riflessione comune sul tema della scientificità nelle diverse aree della scienza, in particolare nelle scienze del vivente e in medicina ci ha condotto a assumerci l’impegno di approfondire il legame che unisce la biologia, quindi la medicina, alla fisica, attraverso una scienza chimica oggi completamente modellata dagli algoritmi della meccanica quantistica, come l’equazione di Schrödinger che definisce con esattezza la struttura dei singoli atomi. Ci sembra necessario in un’epoca di cultura dominata dalla fisica ricercare metodologie specifiche e adeguate ai diversi livelli del sistema della natura.
Alla luce di queste considerazioni, riteniamo perciò fondamentali, da un lato l’approfondimento epistemologico dei fondamenti delle scienze del vivente, a tutt’oggi ancora carenti di metodi d’indagine e di strumenti propri e autonomi e, dall’altro lato lo sviluppo di un’indagine fenomenologica rigorosa, adatta a studiare il lato qualitativo del vivente e della persona umana, categoria quest’ultima che rischia di naufragare, sommersa dall’analisi totalizzante della statistica, usata come unico riferimento metodologico, nelle ricerche della biologia sperimentale e della medicina basata sulle evidenze (EBM).
Riteniamo, quindi, che la medicina non sia una disciplina riducibile a una mera scienza astratta e tecnologica, ma dovrebbe sempre rinnovarsi nell’incontro fecondo tra arte e scienza per rispondere, fin nella pratica clinica, alla esigenza di senso che caratterizza la vita umana nello stato di salute e di malattia.
Milano, 13 settembre 2021
Promotori
Laura Borghi
Presidente
Daniele Nani
Vicepresidente
Eventi
Introduzione a una Medicina per una civiltà futura
Relatori:
Laura Borghi, medico;
Sergio Maria Francardo, medico;
Daniele Nani, medico.
Sabato 26 marzo 2022 ore 9:30 – 14:00
Domenica 27 marzo 2022 ore 9:30 – 13:00
Centro ArteMedica – Via Belgirate 15, Milano
Scienza e medicina tra efficacia e significato
Relatori:
Laura Borghi, medico;
Daniele Nani, medico.
Martedì 01 marzo 2022 ore 20:45
Centro ArteMedica – Via Belgirate 15, Milano
Seminari di Medicina e studio di Filosofia della libertà, di Rudolf Steiner
Relatori:
Laura Borghi, medico;
Daniele Nani, medico;
Stefano Pederiva, farmacista.
15/16 gennaio 2022
26/27 febbraio 2022
26/27 marzo 2022
Centro ArteMedica – Via Belgirate 15, Milano
Scienza e civiltà
Relatori:
Laura Borghi, medico; Daniele Nani, medico.
Martedì 12 ottobre 2021 ore 20:30
Online
La primavera dopo l’anno con tredici lune
Relatori:
Laura Borghi; Daniele Nani; Carlo Triarico
Sabato 9 ottobre, Ore 10:30
via Venezia 18, Firenze
Introduzione a una medicina per una civiltà futura
Relatori:
Laura Borghi, medico; Daniele Nani, medico; Stefano Pederiva, farmacista.
Secondo Seminario
Sabato 16 Ottobre 09:30-18:00
Domenica 17 Ottobre 09:30-13:00
Artemedica – Via Belgirate 15, Milano
Covid19 tra statistica e persona
A cura di:
Laura Borghi, medico; Daniele Nani, Medico.
Giovedì 22 aprile, ore 20:00 | Online
DONAZIONI
È possibile effettuare donazioni a favore dell’associazione
tramite il seguente IBAN:
IMAGO – PROXIMA CENTAURI IT87X0200801629000106186482
